top of page

MUSEO PONTE

  • Immagine del redattore: Paola Perazzo
    Paola Perazzo
  • 25 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 1 mag 2021

ANNO: 2016

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA


ree

Progetto di: Arch. Eleonora Chesi - Arch. Paola Perazzo


Il progetto è situato nell’area della fiera del mare di Genova, all’interno del nuovo progetto “Blue Print” realizzato da Renzo Piano. L’edificio nasce dalla volontà di creare un percorso espositivo con la funzione di collegare la storica Villa Croce di Genova al mare. “L’ edificio-ponte” si sviluppa per tre piani per una lunghezza complessiva di 800 metri e presenta due bracci di 40 e 30 metri che collegano l e due porzioni di città.


ree

All’interno dell’edificio sono esposte opere di arte contemporanea e attraverso la parete di policarbonato è possibile intravedere i quadri e le sculture presenti nei diversi piani e il bellissimo panorama. Il percorso è stato progettato con sezione quadrata costante di 5 metri.


ree

Il Percorso presenta una pendenza del 5% interronta da spazi in piano e da due saIe sporgenti dall’edificio che contrastano con la linearità nei prospetti conferendo un aspetto dinamico al progetto.

I setti murari portanti sono in calcestruzzo armato con doppia armatura rivestiti con lastre metalliche opache. Inoltre è presente una parete cotinua in policarbonato a ovest nei due bracci di collegamente e all’interno dell’edificio. La struttura è sorretta da tre pilastri cavi con sezione di 5,5 m per 4m inclinati rispetto la pendenza dell’edificio per controbilanciare meglio le spinte. All’interno dei pilastri sono presenti i vani di sicurezza, scale antincendio e un ascensore per la risalita.



ree

ree

ree



ree


 
 
 

Comentarios


bottom of page